Work experience di tipo specialistico: PROGRAMMATORE WEB E SOFTWARE
Presentazione
Hai meno di 30 anni, sei disoccupato/a e sei appassionato di web e applicazioni multimediali?
QUESTA E’ L’OPPORTUNITA’ CHE FA PER TE!
In collaborazione con STUDIO EIDOS S.R.L., ente accreditato alla Formazione Superiore, Continua e i Servizi al Lavoro dalla Regione Veneto, in qualità di partner operativo ufficio accreditato di Fondazione Lavoro per i Servizi al Lavoro nel Veneto,
ricerchiamo 6 giovani NEET, per partecipare ad un progetto di Garanzia Giovani, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e GRATUITO relativo la figura di specialista di applicazioni web e multimediali dedicato a tutti coloro che vogliono approfondire l’ambito IT.
Per candidarti invia il tuo Curriculum Vitae alla mail info@myjob.pro oppure chiamaci al numero 049/5794835.
Obiettivi
L’obiettivo è quella di formare una figura professionale in grado di occuparsi dell’identificazione delle esigenze di immagine e comunicazione di un’organizzazione tramite sistemi web.
Il percorso si articola in:
- ORIENTAMENTO SPECIALISTICO – 4 ore individuali
- FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTE DI GRUPPO – durata 180 ore, mirata a fornire competenze specialistiche per specialisti di applicazioni web e multimediali (la data di inizio corso è indicativa)
- TIROCINIO EXTRACURRICOLARE – durata 3 mesi (480 ore complessive) con indennità di tirocinio non inferiore a 450,00 euro lordi mensili, riducibili a 350,00 euro lordi mensili, qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa. L’indennità sarà corrisposta solamente al raggiungimento almeno del 70% del monte ore mensile previsto per ogni mese di tirocinio
- ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO
Riferimenti Ente
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Possono accedere al progetto tutti i giovani:
- Di età tra i 18 e i 29 anni;
- Disoccupati, non inseriti in percorsi di studio, formazione o tirocinio;
- Che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani;
- Che hanno stipulato un Patto di Servizio in Veneto, presso un Youth Corner pubblico o privato;
- Residenti o domiciliati in Veneto.
Costituirà titolo preferenziale il possesso di un titolo di studio coerente
MODALITÀ DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
Per partecipare alle selezioni è necessario inviare alla nostra mail la seguente documentazione:
1. modulo adesione e domanda di iscrizione (da richiedere);
2. patto di Servizio Garanzia Giovani rilasciato dal Centro per l’Impiego di competenza;
3. autocertificazione attestante il titolo di studio;
4. fotocopia fronte retro della carta di identità;
5. Curriculum Vitae.